Civita di Bagnoregio: la città che vive
Col suo aspetto simile a un’isola che galleggia su un mare di nuvole, Civita di Bagnoregio merita sicuramente di essere inserita tra i borghi più belli d’Italia: con un sottilissimo lembo di terra sorretto da un ponte (pedonale) in cemento come unica via utilizzabile per raggiungere l’abitato, con il suo aspetto medievale immutato nel corso dei secoli e con una storia antichissima, la “città che muore” è sicuramente una delle mete...
Le tre N di Carparola: nobiltà, nocciole e natura
Sul lago di Vico, nel nord del Lazio, in provincia di Viterbo, si trova un piccolo borgo: Caprarola. Situato all’interno di una riserva naturale che si estende per ben 4000 ettari, un tempo era conosciuta come Selva Cimino. Leggenda vuole che Ercole, mentre passeggiava tra i Monti Cimini, fu invocato dai pastori che si lamentavano a causa della scarsità d’acqua, utile per loro ma soprattutto per le loro greggi; così il...